NoCyberBully

Portale contro il Cyber bullismo gestito da Helpis onlus

  • Home
  • #NoCyberBully progetto
  • sostienici
  • sitemap
  • chi siamo
  • 5×1000
  • Bullismo e Cyberbullismo
  • eventi
    • Pavia marzo 2017
You are here: Home / #NoCyberBully progetto

#NoCyberBully progetto

Progetto sul Cyberbullismo

Premessa

Helpis onlus è risaputo si occupa di adolescenti… conosciutissima tra i giovani, ma poco conosciuta tra gli adulti.
La chat aperta “sempre” accoglie ogni anno i numerosissimi giovani che trovano conforto in una risposta immediata e precisa alle loro istanze. Il numero di cellulare passa velocemente di mano in mano perchè lì, dicono, c’è sempre qualcuno che ti ascolta.

In occasione dei 10 anni di attività <<2005 – 2015>> Helpis onlus vuole festeggiare in un modo particolare. Affrontando il tema del Cyberbullismo, apre e si fa conoscere anche agli adulti. Ovviamente largo spazio sarà dedicato ai giovani, come è nella mission di Helpis onlus.

Finalità e obiettivi:

  • sensibilizzare e istruire i giovani ad un uso responsabile delle tecnologie informatiche, di Internet e dei Social network, perchè sviluppino competenze sociali e civiche di cittadinanza nell’ambito della Rete, nel rispetto delle regole della convivenza civile;
  • rendere i ragazzi consapevoli delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate;
  • offrire ai giovani un punto di supporto presente in “chat” tutti i giorni. Un telefono amico da chiamare in qualsiasi momento del giorno e della sera dove possono trovare persone serie e competenti alle quali esporre le proprie istanze;
  • offrire alle famiglie l’opportunità di superare il “digital divide” creatosi tra loro e i propri figli;
  • sensibilizzare l’opinione pubblica e favorire la cultura della sicurezza nel web tramite la diffusione di informazioni a vantaggio di tutta la popolazione del territorio.

Soggetti coinvolti nel progetto:

Istituzioni: Comune di Pavia, Assessorato ai Servizi Sociali, Consorzio Sociale Pavese.
Scuole: tutte le scuole Secondarie di primo e secondo grado del Comune di Pavia e dei Comuni del Piano di Zona che sceglieranno di aderire al progetto.

A chi si rivolge:

  • adolescenti e preadolescenti
  • adulti: genitori, insegnanti, allenatori, formatori …

Il progetto in breve…

Il progetto prevede diverse fasi e strategie portate avanti a pettine durante l’intera durata del progetto.

  1. organizzazione di una giornata di sensibilizzazione con gli alunni delle scuole coinvolte; (link al programma)
  2. Creazione di un sito-blog dedicato www.nocyberbully.it e profilo Twitter @nocyberbullypv;
  3. Attivazione di una linea telefonica dedicata;
  4. Incontri nelle classi;
  5. Conferenze/dibattiti riservate agli adulti.

– Se sei interessato al nostro progetto puoi contattaci: 333 54 44 133 oppure helpis@helpisonlus.it

Interviste

twitter

Tweet di @nocyberbullypv

Helpis onlus

Helpis c’è sempre #sonosoddisfazioni

Helpis c’è sempre #sonosoddisfazioni

cose belle

cose belle

More Posts from this Category

Tag

18 marzo adolescenti alice moggi autostima bulli bullismo bullismo. cyberbullismo camera dei deputati Comune di Pavia convegno cyberbulli cyberbullismo disagio adolescenziale educazione elena ferrara evento filmati fondazione CarloMaria Martini Gino Fanelli gruppi Helpis onlus italia legge legge cyberbullismo like nocyberbully Pavia ragazzi referente sala Politeama scuola scuole scuole medie senato della repubblica sexting stupro suicidio supporto Tiziana Cantone trezzo sull'Adda video hard violenza vittime web whatsapp

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in